La Denominazione di Origine Controllata dei vini Etna nasce nel 1968, prima DOC della Sicilia e tra le prime in Italia.
Nel gennaio 1994 è nato il Consorzio di tutela con l’obiettivo di valorizzare e proteggere le i vini dell’Etna e il loro territorio. Con Decreto ministeriale del 18 febbraio 2018, il Consorzio ottiene il riconoscimento cosiddetto “erga omnes” e assume l’incarico di svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione dell’intera denominazione, non soltanto per i produttori aderenti all’associazione consortile.
Tuteliamo il brand Etna DOC e ci impegniamo a promuoverlo in Italia e nel mondo, vigilando sul rispetto delle norme previste dal disciplinare di produzione.
Partecipiamo al dibattito sui temi di interesse vitivinicolo, favoriamo le relazioni tra i produttori e il mercato e lavoriamo alla diffusione della cultura del vino e del territorio.
Francesco Cambria \ Presidente, Erga-omnes e Relazioni con la stampa
Seby Costanzo \ Vice Presidente
Maurizio Lunetta \ Direttore
Graziano Nicosia \ Consigliere delegato
Seby Costanzo \ Consigliere
Marc De Grazia \ Consigliere
Federico Lombardo di Monte Iato \ Consigliere
Marco Nicolosi Asmundo \ Consigliere
Sarolta Stella Osvath \ Segreteria di direzione, Rapporti con i consorziati
Francesco Cambria \ Presidente, Erga-omnes e Relazioni con la stampa
Seby Costanzo \ Vice Presidente
Maurizio Lunetta \ Direttore
Antonio Valerio Benanti \ Former President
Giuseppe Mannino \ Former President
Graziano Nicosia \ Consigliere delegato
Seby Costanzo \ Consigliere
Marc De Grazia \ Consigliere
Federico Lombardo di Monte Iato \ Consigliere
Marco Nicolosi Asmundo \ Consigliere
Simona Florio \ Segreteria di direzione, Rapporti con i consorziati
Maurizio Turrisi e Valentina Albi \ fruitecom Press Office